Articoli per Collaboratori

Dove la Posta forgia i propri talenti informatici

La Posta non è solo un’impresa di logistica. Da tempo sta infatti trasformandosi in una vera e propria azienda digitale. Oltre 1500 collaboratori e apprendisti informatici stanno portando avanti in modo formidabile il processo di digitalizzazione della Posta e di PostFinance. Per restare sempre all’avanguardia, quattro anni fa la Posta ha fondato l’ICT Academy, mentre PostFinance ha sviluppato il Competence Center of Young Professionals CCYP, due diverse sedi funzionali ai cicli di formazione per le professioni informatiche. Queste fucine di talenti rappresentano la risposta della Posta alla carenza di personale specializzato in ambito informatico.

Continuare a leggere

Come la Posta si prepara contro gli attacchi digitali

Shopping online, e-banking, SMS… I servizi digitali semplificano la nostra vita quotidiana. Al contempo ci rendono però anche più vulnerabili: la cyber-criminalità è infatti onnipresente. Non ne è esente nemmeno l’enorme rete informatica della Posta, che viene attaccata circa 350 volte al giorno. Wolfgang Eger, nuovo CIO della Posta, ci parla della rete informatica della Posta, della sua attrattività per gli hacker e della possibilità di proteggerla adeguatamente.

Continuare a leggere

Soluzione originale in Ticino: la Posta in una casa per anziani

A volte i cambiamenti possono turbare i clienti di una certa età. Succede ad esempio in caso di una trasformazione dell’ufficio postale del paese, soprattutto se per svolgere alcune operazioni postali, devono compiere un tragitto più lungo. In Ticino la Posta ha trovato e messo in pratica una soluzione particolarmente originale in una casa per anziani.

Continuare a leggere

Navigazione della pagina