Sul tetto del centro logistico di Villmergen (AG) è in corso la realizzazione del terzo impianto fotovoltaico più grande a livello aziendale, che sarà esteso quasi quanto un campo da calcio. Sarà uno dei tanti gestiti dalla Posta, che ha dotato di complessivamente 31 impianti fotovoltaici le sue sedi più grandi e i centri pacchi regionali, producendo un quantitativo di energia elettrica pari al consumo di circa 2400 economie domestiche composte da quattro persone. Entro il 2030 la Posta investirà ulteriormente in impianti fotovoltaici, triplicando la potenza generata.
Sotto gli otto chilometri di nastri trasportatori del Centro pacchi Daillens (VD), dove quotidianamente quasi 165’000 pacchi sfrecciano a tutta velocità, si trova la clinica dei pacchi: qui, ogni giorno, arriva una minima parte di pacchi non correttamente imballati o rovinati per essere ricomposti, curati e riparati con la massima attenzione. Un team specializzato fa del suo meglio affinché ogni pacco giunga a destinazione nelle migliori condizioni.
A settembre 2022 la Posta ha aperto le sue filiali a società esterne. Da allora sta integrando costantemente i servizi aggiuntivi dei partner nella sua fitta rete di filiali in tutta la Svizzera. Così dal 1º febbraio nella filiale di Köniz, oltre alle operazioni postali, la clientela può usufruire di tanti altri servizi di banche, assicurazioni e casse malati. Dopo soli sei mesi, l’idea delle filiali della Posta come centri servizi prende forma.