Sono gialli ma viaggiano in verde, rispettano il clima e consentono di migliorare la qualità dell’aria. Di chi stiamo parlando? Dei 6200 veicoli elettrici per il recapito della Posta! Come principale fornitore logistico in Svizzera, la Posta punta sulla mobilità verde. E, vale la pena ricordarlo, i suoi veicoli per il recapito a propulsione alternativa costituiscono un pilastro essenziale della «Posta del futuro», in quanto l’obiettivo della Posta è di avere una flotta per il recapito totalmente elettrica entro il 2030. Ed entro il 2040 intende diventare un’azienda a impatto climatico zero.
L’età media dei collaboratori della Posta è di 46 anni. Solo il 22% del personale ha meno di 35 anni, eppure la loro voce all’interno del gigante giallo si fa sempre più forte. Quali aspettative ed esigenze nutrono i giovani della generazione Z, in quanto collaboratori e futuri clienti della Posta? La rete Young Voice è in grado di fornire un nuovo slancio al gigante giallo?
La Posta recapita lettere e pacchi, ma non solo: si impegna anche a favore dell’arte. La sua collezione comprende più di 400 opere. Inoltre, seguendo una tradizione pluriennale, sostiene e promuove le artiste e gli artisti svizzeri. La Posta vuole fare in modo che in futuro le persone interessate approfittino di più del suo impegno a favore dell’arte e intende rivolgersi anche a un pubblico giovane e attento alle tendenze.