Quando si pensa al Centro svizzero per paraplegici (CSP) di Nottwil, di certo non viene subito in mente la Posta. Eppure la clinica specialistica per le lesioni midollari, la medicina del rachide e la riabilitazione respiratoria gestisce dal 2010 una filiale postale tutta sua. Si tratta di una delle prime agenzie inaugurate dalla Posta, ma probabilmente anche di una fra le meno visibili. Questo servizio viene infatti offerto principalmente per i pazienti e il personale del centro.
Con l’avvicinarsi delle Feste, ogni anno i bambini di tutta la Svizzera inviano i propri auguri, desideri o liste di regali a Babbo Natale o Gesù Bambino. Inutile dire che questi ultimi hanno un bel da fare per rispondere a tutte le letterine. L’anno scorso hanno addirittura battuto un record, con quasi 36’000 missive spedite. Fortunatamente possono contare sull’aiuto degli instancabili elfi della Posta, che sono pronti a tutto perché ogni bambino riceva una risposta.
7,1 milioni: tanti sono stati i pacchi che il personale della Posta ha spartito nelle giornate precedenti e seguenti il Black Friday e recapitato nelle case di tutta la Svizzera. Un sforzo titanico. Eppure, avendo registrato un 4,4% in meno rispetto al 2021, resta imbattuto il record storico di 7,4 milioni di pacchi raggiunto nella stessa settimana dello scorso anno.