Dal 2022, la Posta lavora per incrementare il numero di pacchi trasportato sull’asse ferroviario est-ovest. E i risultati si vedono: nell’arco del 2023 è riuscita a introdurre diversi nuovi collegamenti via treno per ogni giorno feriale. A dicembre si passerà dagli attuali 77 collegamenti ferroviari a 84 collegamenti giornalieri. A livello annuale ciò si traduce in 9 milioni di pacchi che dalla strada passano al trasporto su rotaia con una riduzione delle emissioni di CO2 di circa 1000 tonnellate l’anno.
Ogni giorno accoglie fino a 2200 clienti ed è una delle filiali della Posta più grandi della Svizzera: stiamo parlando della filiale che sorge nel PostParc, presso la stazione di Berna. Attualmente al suo interno sono in corso dei lavori: la Posta sta infatti trasformando la sua rete, e lo fa in grande stile.
Lo sapevate che i capi d’abbigliamento dismessi della Posta vengono donati a famiglie di contadini? E che le vecchie cassette delle lettere vengono utilizzate in altri paesi? Ecco cosa accade agli abiti, alle cassette delle lettere e agli autopostali non più utilizzabili dalla Posta.