Un record. Una novità. E ogni giorno tanti saluti per mezzo di una cartolina postale.

Le vacanze sono il momento giusto per le cartoline. Questi saluti personalizzati su carta diventano ancora più personali se si inserisce una fotografia. È stata proprio l’emergenza coronavirus a dimostrare che le cartoline postali personalizzate, corredate di una foto scattata dal mittente, sono molto popolari. Nel mese di aprile 2020, infatti, in Svizzera sono state inviate oltre un milione di cartoline con foto tramite l’app PostCard Creator, facendo segnare un nuovo record nella storia di questa applicazione. Grazie alle nuove funzioni, come filtri ed emoji, ora gli utenti possono realizzare cartoline postali ancora più creative e personalizzate. E proprio oggi un bambino ha ricevuto la sua 2702ª cartolina.

Miles vive a Berna ed è un ragazzino sveglio, come tanti suoi coetanei. Ma c’è una cosa che lo rende speciale: oggi compirà 2702 giorni di età. E oggi riceverà la sua 2702ª cartolina. Con una foto di ieri. Ogni sera, infatti, i genitori di Miles creano per il figlio una cartolina postale con la PostCard Creator App. Come soggetto scelgono la foto di un momento speciale del giorno appena trascorso, o semplicemente uno scatto della loro quotidianità.

Numeri record durante l’emergenza coronavirus

La PostCard Creator App è una storia di successo. Nel 2014, quando la Posta lanciò la app, sono state spedite 874’000 cartoline postali. Nel 2019 le cartoline inviate sono state 7,8 milioni. Per la PostCard Creator App le ferie estive sono la stagione di punta: nei suoi sei anni di storia, luglio e agosto sono sempre stati i mesi in cui gli invii di cartoline postali registravano i numeri più alti in assoluto. Poi è arrivato il coronavirus, che ad aprile ha fatto battere tutti i record. Poiché le persone non potevano più incontrarsi dal vivo, si inviavano cartoline con foto e auguri personalizzati. Ad aprile 2020 sono state inviate in un mese più di un milione di cartoline postali tramite la PostCard Creator App: per l’esattezza 1’065’590. Il 6 aprile 2020 è stato battuto anche il record giornaliero, con la stampa e l’invio di quasi 42’000 cartoline.

Nuove funzioni e ancora più creatività

Da alcuni giorni sono state aggiunte alla app nuove funzioni per il layout. I mittenti possono creare cartoline postali ancora più creative, più colorate e più personalizzate. Nella cartolina a pagamento è possibile inserire sul lato anteriore e posteriore diversi campi di testo in vari design e sono disponibili diversi tipi di carattere e colori, incluse le emoji. Le foto possono essere elaborate con diverse funzioni come filtri, effetti, cornici, possibilità di ritagliare e usare il pennello. Nella cartolina gratuita è possibile inserire anche emoji sul lato posteriore.

In futuro anche Miles riceverà cartoline postali ancora più colorate, vivaci e personalizzate. Proprio come la sua sorellina Skye, che oggi riceverà la sua 2088ª cartolina.

 

Uno sguardo alle nuove funzioni della PostCard Creator App

Da fine giugno queste funzioni offrono più libertà creativa e d’azione per le cartoline a pagamento:

  • elaborazione di immagini direttamente nell’app
  • diversi filtri, effetti, cornici ed emoji
  • caselle e design di testo per il lato anteriore e posteriore
  • caratteri e colori diversi

This slideshow requires JavaScript.

 

Ecco come funziona la PostCard Creator App

Utilizzare la PostCard Creator App è semplice: basta scattare una foto o selezionare un’immagine da una galleria, inserire un testo, scegliere il destinatario e inoltrare l’ordine. Per poterla utilizzare è necessario effettuare una registrazione gratuita.

 

Opzioni di spedizione
Mentre le cartoline postali della Posta B possono essere spedite dal cellulare gratuitamente 24 ore su 24 a qualsiasi indirizzo in Svizzera o nel Liechtenstein, le cartoline della Posta A costano 2 franchi ciascuna e possono essere spedite in tutto il mondo.

 

Link

PostCard Creator App per iPhone

PostCard Creator App per Android