Il codice sorgente del sistema di voto elettronico della Posta è pubblico

Il progetto relativo al voto elettronico della Posta compie un altro passo avanti: con la pubblicazione del codice sorgente della versione beta, l’azienda mette a disposizione un’altra componente del sistema e lancia un programma bug bounty globale. La Posta divulga in modo coerente i contenuti del sistema di voto elettronico allo scopo di raggiungere il massimo livello di sicurezza. Esperti e testatori di sistema di tutto il mondo sono invitati a comunicare e presentare alla Posta i loro suggerimenti e i risultati delle analisi condotte.

Continuare a leggere

Quando è Iron Man, anziché il postino, a suonare due volte…

Gli esoscheletri mettono enormi ali alla fantasia: grazie agli esoscheletri, gli esseri umani acquisiscono poteri praticamente illimitati, sono in grado di sconfiggere qualsiasi avversario e persino di volare. Ciò che nei film d’azione o di fantascienza come «Iron Man» o «Alien» fa battere più forte il cuore degli spettatori al cinema ora diventa realtà anche nel mondo del lavoro della Posta: le prime esperienze con i cosiddetti apparecchi di sostegno per sollevare carichi pesanti sembrano promettenti. Tuttavia è ancora il «postman» anziché «Iron Man» a suonare alla porta di casa…

Continuare a leggere

La nuova spartizione dei pacchi mette al sicuro i posti di lavoro del settore lettere

Sempre più pacchi e sempre meno lettere: è così che la clientela utilizza oggi i servizi della Posta. La Posta si prepara al futuro e prevede molti investimenti. Oltre ai quattro centri pacchi regionali già realizzati, sta progettando altrettante sedi: Utzenstorf, Pratteln, Buchs (AG) e Rümlang. E il centro lettere Härkingen verrà dotato di un impianto di spartizione dei pacchi.

Continuare a leggere

Navigazione della pagina