A corto di francobolli? In questi casi la Posta offre alternative digitali. Una di queste è il Francobollo SMS: basta scrivere un codice a 12 cifre sulla busta e il gioco è fatto. Da novembre 2022 la Posta propone questa opzione anche nella Post-App su smartphone. Il servizio si chiama ora DigitalStamp e offre molte più funzioni. Il «caro vecchio» Francobollo SMS andrà quindi in pensione nell’estate 2023, dopo dieci anni di onorato servizio.
I francobolli a scopo benefico, in gergo postale detti francobolli speciali con sovrapprezzo, fanno parte del patrimonio culturale della Svizzera. Dal 1950 una parte del prezzo d’acquisto di questi articoli viene devoluta alle fondazioni pro Juventute e Pro Patria. Un’altra confluisce, invece, nel fondo filatelico. Il denaro così raccolto viene utilizzato per patrocinare svariati progetti culturali e sociali.
Vi è mai capitato? Mentre fate le pulizie di primavera trovate un vecchio album di francobolli. Vi fate subito grandi illusioni e immaginate euforici che contenga un esemplare rarissimo. Basterà per finanziare le prossime vacanze? Gli esperti di filatelia Walter di Zurigo hanno la risposta perché nel campo dei francobolli la sanno lunga.