Record di letterine per Babbo Natale e Gesù Bambino

Questo Natale il numero di letterine indirizzate a Babbo Natale o a Gesù Bambino ha raggiunto cifre record: dalla fine di novembre a Natale la Posta ha ricevuto 26‘308 missive inviate dai bambini di ogni parte della Svizzera. I collaboratori della Posta hanno fatto tutto il possibile per far sì che i piccoli mittenti ricevessero una risposta per tempo.

Da anni, nel periodo natalizio, oltre 20‘000 bambini di ogni parte della Svizzera scrivono letterine a Babbo Natale o a Gesù Bambino (v. in proposito il contributo blog del 3 dicembre 2018). La Posta raccoglie queste lettere, le suddivide per lingue e provvede a rispondere. Quest’anno le missive, indirizzate a Babbo Natale, Père Noël, al Weihnachtsmann o a Gesù Bambino, giunte alla Posta fino al 24 dicembre 2018 sono state 26‘308. Una cifra record, pari al 30% in più rispetto allo scorso anno. 24‘579 dei giovani mittenti hanno ricevuto una risposta, ossia all’incirca il 93%, una percentuale che si colloca leggermente al di sotto della media degli ultimi anni. Il calo è dovuto al fatto che le rimanenti lettere erano sprovviste dell’indirizzo del mittente.

Samanta Strebel con le letterine natalizie dei bambini provenienti da tutta la Svizzera.

Samanta Strebel con le letterine natalizie dei bambini provenienti da tutta la Svizzera.

Da sei anni a dicembre Samanta Strebel lavora per Babbo Natale e Gesù Bambino. Anche quest’anno la ticinese ha vissuto molti bei momenti. «È stato divertente e commovente vedere con quanta cura i bambini hanno realizzato le letterine e i disegni. Talvolta le buste contenevano anche dolci sorprese come cioccolato e caramelle», racconta sorridente la 48enne ripensando alle scorse settimane. Questo Natale molti bambini hanno spedito anche i loro ciucci, promettendo a Babbo Natale o a Gesù Bambino di rinunciarvi per sempre. Il primo dicembre 2018 i ciucci provenienti da ogni parte della Svizzera erano talmente tanti da riempire già un’intera scatola.

Da anni la maggior parte delle letterine viene dalla Svizzera romanda (58%), dove le missive indirizzate a «Père Noël» hanno lunga tradizione, seguite da quelle provenienti dalla Svizzera tedesca (21%) e dal Ticino (16%). Ecco il numero di letterine inviate a Babbo Natale o a Gesù Bambino dal 2009 in poi: