Quando fu emesso il primo francobollo svizzero, 178 anni fa, quasi nessuno avrebbe potuto immaginare l’attuale valore da collezione dei francobolli. Siamo andati alla ricerca dei dieci prodotti filatelici più cari in Svizzera.
Vi è mai capitato? Mentre fate le pulizie di primavera trovate un vecchio album di francobolli. Vi fate subito grandi illusioni e immaginate euforici che contenga un esemplare rarissimo. Basterà per finanziare le prossime vacanze? Gli esperti di filatelia Walter di Zurigo hanno la risposta perché nel campo dei francobolli la sanno lunga.
Descrivere al medico dove esattamente sentiamo un dolore, spiegare a qualcuno una ricetta: sono solo due esempi di cose che ci riescono molto meglio se possiamo esprimerci nella nostra lingua madre. Lo sanno bene anche i 56’000 collaboratori della Posta. In occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre, che ricorre il 21 febbraio, la Posta vuole far conoscere le barriere linguistiche che si devono affrontare all’interno del team giallo, ma anche i ponti che si riescono a costruire.