Nuova regolamentazione della vendita per corrispondenza: ecco una panoramica dei principali cambiamenti per i consumatori svizzeri

Sul divano, in treno, oppure durante la pausa pranzo: sempre più svizzeri acquistano online in tutto il mondo e si fanno consegnare la merce comodamente a casa propria. Dal 1o gennaio 2019 è entrata in vigore la nuova «Regolamentazione della vendita per corrispondenza dell’Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC)» per invii internazionali.

Per rispondere alle varie domande rivolte in proposito alla Posta, abbiamo riepilogato i principali punti in un breve video. Importante: la Posta applica le disposizioni di legge. L’Amministrazione federale delle contribuzioni è responsabile della loro applicazione.
La nuova regolamentazione della vendita per corrispondenza comporta per i consumatori svizzeri che ora, per la merce acquistata da ditte di vendita per corrispondenza estere soggette all’obbligo fiscale, essi debbano versare l’IVA in ogni caso. Le tasse di sdoganamento continuano a essere applicate soltanto a partire da un valore della merce (spese di trasporto incluse) di 65 CHF, o di 200 CHF e restano invariate.

Breve panoramica:

Per saperne di più:

Informazioni dell’Amministrazione federale delle contribuzioni