In occasione del Black Friday la Posta ha gestito una nuova quantità record di pacchi

Venerdì e lunedì scorso la Svizzera si è ritrovata nel mezzo di una vera e propria frenesia d’acquisto. Il record dei pacchi spediti dell’anno precedente non solo è stato battuto, ma è stato letteralmente frantumato con un aumento del 15 percento. Grazie al Black Friday e al Cyber Monday, alla Posta sono pervenuti più di 5,9 milioni di pacchi nel giro di una settimana.

 

(*Rimando al grafico)

(*Rimando al grafico)

 

Dal giorno del Black Friday per Zamam Gholami e Nai Nayazai il nastro trasportatore del Centro pacchi Härkingen non si è più fermato. I due collaboratori lavorano instancabilmente e svuotano i container consegnati, che sono pieni fino all’orlo di pacchi di migliaia di rivenditori. «Per fortuna c’è Nasi a darmi una mano. Nei giorni normali me la cavo da solo, ma ora c’è bisogno del contributo di entrambi e lavoriamo a tutto gas», commenta con soddisfazione Gholami.

 

 

L’ondata di acquisti correlata al Black Friday e al Cyber Monday è giunta in differita nei centri pacchi della Posta – ma non con meno veemenza – e si abbatte con un incremento del numero di pacchi del 15 percento in tutta la Svizzera e nuovi numeri record.

 

 

L’aiuto di tutti è fondamentale
Anche Ruedi Egger si dedica attentamente al suo lavoro e distribuisce la merce nello scivolo per pacchi in rimorchi già predisposti. Impiegato da undici anni presso il Centro pacchi Härkingen, grazie ai suoi movimenti esperti fa filare tutto liscio come l’olio. «Mi piace il rumore che fanno i nastri quando sono stracolmi. Una pausa di tanto in tanto fa bene. Ma adesso devo continuare», spiega mentre si dirige al successivo scivolo per pacchi stracolmo. La settimana degli sconti del Black Friday e della Cyber Week dà il via al business prenatalizio nel commercio al dettaglio. I nastri trasportatori della Posta rimarranno praticamente sempre in funzione fino all’inizio di gennaio e pertanto in questo periodo c’è bisogno dell’aiuto di tutti. Affinché la merce acquistata in negozio oppure online venga recapitata per tempo ai clienti, la Posta ha aumentato di circa un terzo il personale impiegato nella logistica dei pacchi. La pianificazione del personale avviene con molto anticipo.

 

Foto 04.12.19, 09 40 14
Foto 04.12.19, 09 40 08
Foto 04.12.19, 09 35 14
Foto 04.12.19, 09 31 13
Foto 04.12.19, 09 27 48
Foto 04.12.19, 09 17 36
Foto 04.12.19, 09 27 27
Bilder_Givisier_Zusatz_Low_4
Randvoll-Foto 1
previous arrow
next arrow
Foto 04.12.19, 09 40 14
Foto 04.12.19, 09 40 08
Foto 04.12.19, 09 35 14
Foto 04.12.19, 09 31 13
Foto 04.12.19, 09 27 48
Foto 04.12.19, 09 17 36
Foto 04.12.19, 09 27 27
Bilder_Givisier_Zusatz_Low_4
Randvoll-Foto 1
previous arrow
next arrow

 

Ogni giorno 800’000 pacchi
Non solo nei centri pacchi c’è un gran da fare, lo stesso vale anche per i postini e gli addetti al recapito dei pacchi. Con grande impegno, fanno in modo che la merce acquistata arrivi puntuale al destinatario, nonostante le cifre record e i registri degli ordini strapieni. Generalmente nei giorni feriali la Posta trasporta all’incirca mezzo milione di pacchi, durante la settimana degli sconti questa cifra sale in media a più di 800’000. Nei giorni immediatamente successivi al Black Friday e al Cyber Monday sono stati trasportati addirittura quasi un milione di pacchi. Si tratta di cifre impressionanti che dimostrano le prestazioni dei collaboratori della Posta in questo periodo e quanto deve essere flessibile la Posta per poter mantenere la propria posizione in un mercato fortemente competitivo come quello dei pacchi.

 

Box:
Le cifre record registrate in occasione del Black Friday e la costante crescita del volume di pacchi, pari annualmente fino al 7%, richiedono ingenti investimenti in un mercato caratterizzato da una forte pressione sui prezzi dovuta alla dura concorrenza. Proprio perché è consapevole di quanto sia impegnativo il lavoro nella logistica e quali prestazioni i suoi collaboratori sono in grado di fornire, la Posta, insieme alle parti sociali, vuole garantire che nella logistica dei pacchi vengano pagati salari equi.
La Posta investe attualmente circa 190 milioni di franchi in nuovi centri di distribuzione di pacchi. Quello di Cadenazzo (TI), inaugurato di recente, ha contribuito a gestire i picchi del Black Friday nel Centro pacchi Härkingen. Ciononostante, ai collaboratori della Posta è rimasto comunque molto da fare per smistare e avviare i pacchi in maniera corretta e farli recapitare ai destinatari.

 

*Rimando al grafico:
L’anno scorso la Posta ha comunicato il numero di eventi spartizione dei pacchi. Poiché ogni pacco, a seconda del tragitto di trasporto, viene smistato in più centri pacchi, il numero degli eventi spartizione è più alto rispetto all’effettiva quantità di pacchi trattati. Affinché il volume di pacchi correlato al Black Friday possa essere confrontato con la quantità annua dei pacchi, da ora in poi sarà reso noto il volume effettivo di pacchi trattati. I circa 7 milioni di pacchi (= eventi spartizione) del media blog dello scorso anno corrispondono a circa 5,1 milioni di pacchi effettivi.

Categoria: