La Posta sta espandendo il proprio servizio e ora offre assistenza via WhatsApp, senza attese, in modo semplice e diretto. Chiunque abbia una domanda o un problema può ora inoltrarla tramite il servizio di messaggistica. In questo modo, la Posta intende reagire alle abitudini di comunicazione sempre più mutate dei propri clienti, soprattutto delle generazioni più giovani. «Il canale aggiuntivo soddisfa un bisogno», come rivela il responsabile del Contact Center della Posta.
I dati parlano chiaro: per la maggior parte della popolazione svizzera è fondamentale sapere a chi appartiene l’infrastruttura digitale. Il 77% delle persone preferisce infatti affidare i propri dati digitali a un’azienda parastatale piuttosto che a una di proprietà di privati. E anche in ambito digitale il fatto di avere un «legame con la Confederazione» è molto apprezzato. È questo quanto emerge da un sondaggio rappresentativo commissionato dalla Posta.
“Vorrei pagare una fattura della Società Elettrica Sopracenerina, e un autografo di Inti Pestoni”. Da qualche giorno queste due richieste non sembrano più avere poco in comune (e non solo perché la SES è fra gli sponsor dell’Hockey Club Ambrì Piotta). Grazie alla nuova filiale con partner che vi ha trovato ubicazione, la Gottardo Arena oltre che bianco blu è ora… anche un po’ gialla. Per la Posta si tratta di una prima svizzera.