Anche nel Cantone Ticino la cartella informatizzata del paziente è una realtà sempre più vicina, un risultato che si deve in parte anche alla Posta. La sua piattaforma E-Health funge infatti da «motore» per il fornitore di CIP e-Health Ticino e rende possibile il lancio di questo servizio. Per la Posta si tratta di un’importante pietra miliare che dimostra che il Gigante giallo fornisce un contributo significativo alla digitalizzazione del settore sanitario svizzero. I vantaggi concreti per la popolazione sono già visibili nel Cantone di Argovia e nella Svizzera sudorientale.
Il 9 ottobre tutte le aziende postali del mondo celebrano la Giornata Mondiale della Posta. La Posta svizzera sale nuovamente sul gradino più alto del podio e viene eletta «migliore Posta del mondo» per la quinta volta consecutiva, come emerge dallo studio annuale dell’Unione postale universale in cui l’UPU valuta aspetti come l’interconnessione delle aziende postali sul piano internazionale. In materia di invii postali che lasciano la Svizzera per via aerea, la Posta sottolinea l’importanza della collaborazione internazionale e il ruolo decisivo delle aziende postali di tutto il mondo nella sicurezza del trasporto aereo.
L’utile del gruppo Posta, pari a 255 milioni di franchi, è diminuito di 149 milioni rispetto all’anno precedente. Secondo Alex Glanzmann, responsabile Finanze della Posta, è chiaro che occorre intervenire ponendo nuove basi per il futuro.