Sono gialli ma viaggiano in verde, rispettano il clima e consentono di migliorare la qualità dell’aria. Di chi stiamo parlando? Dei 6200 veicoli elettrici per il recapito della Posta! Come principale fornitore logistico in Svizzera, la Posta punta sulla mobilità verde. E, vale la pena ricordarlo, i suoi veicoli per il recapito a propulsione alternativa costituiscono un pilastro essenziale della «Posta del futuro», in quanto l’obiettivo della Posta è di avere una flotta per il recapito totalmente elettrica entro il 2030. Ed entro il 2040 intende diventare un’azienda a impatto climatico zero.
Il progetto relativo al voto elettronico della Posta compie un altro passo avanti: con la pubblicazione del codice sorgente della versione beta, l’azienda mette a disposizione un’altra componente del sistema e lancia un programma bug bounty globale. La Posta divulga in modo coerente i contenuti del sistema di voto elettronico allo scopo di raggiungere il massimo livello di sicurezza. Esperti e testatori di sistema di tutto il mondo sono invitati a comunicare e presentare alla Posta i loro suggerimenti e i risultati delle analisi condotte.
Da metà marzo 2021 sul tetto del centro lettere a Zurigo-Mülligen si trovano otto cassette di legno che ospitano arnie di api. Un’idea che ha spiccato il volo.