Anja Leiggener lavora da 20 anni per la Posta sulla Riederalp. D’inverno, quando le strade sono ricoperte di neve, distribuisce la posta con un veicolo speciale, a bordo del quale talvolta il recapito è a dir poco avventuroso.
Il Cantone intende effettuare test a tappeto, le aziende e le scuole vogliono ordinare test PCR, la Posta è in grado di elaborare invii complessi e di consegnarli tempestivamente: l’esempio dei Grigioni mostra in che modo la Posta fornisce il suo contributo nell’emergenza coronavirus e valorizza i propri punti di forza nella Logistica per la salute. E questo è solo l’inizio.
Un’evoluzione al passo con i tempi… Dopo una fase pilota, è stata testata una nuova soluzione di servizio a domicilio digitale, poi introdotta con successo in circa 11’000 economie domestiche svizzere. Lanciato nel settembre 2020, entro fine maggio 2021 il nuovo servizio a domicilio digitale sostituirà progressivamente la targhetta in plastica presso circa 400’000 economie domestiche. Il servizio consente di prenotare le proprie prestazioni postali direttamente online. È possibile utilizzare anche una penna per ordini o fare una telefonata. Moderna e sicura, questa soluzione ha tutte le caratteristiche per essere efficace e semplificare la vita dei clienti del servizio a domicilio.