Articoli per Lettere

«Cycle for future»: in sella per caricare le batterie dei veicoli della Posta!

Posta e AutoPostale mettono a disposizione del proprio personale in tutte le sedi e con effetto immediato delle biciclette da spinning. Queste biciclette possono essere utilizzate durante le pause non solo per allenarsi, ma anche per contribuire a produrre l’energia necessaria per alimentare i veicoli elettrici delle due aziende. Pedalando 20 minuti al giorno, ogni collaboratore e collaboratrice potrà infatti generare fino a 33 Wh d’energia.

Continuare a leggere

Il Francobollo SMS va in pensione: al suo posto arriva DigitalStamp

A corto di francobolli? In questi casi la Posta offre alternative digitali. Una di queste è il Francobollo SMS: basta scrivere un codice a 12 cifre sulla busta e il gioco è fatto. Da novembre 2022 la Posta propone questa opzione anche nella Post-App su smartphone. Il servizio si chiama ora DigitalStamp e offre molte più funzioni. Il «caro vecchio» Francobollo SMS andrà quindi in pensione nell’estate 2023, dopo dieci anni di onorato servizio.

Continuare a leggere

Dieci cose che non sapevate sui numeri postali d’avviamento

Introdotti circa 60 anni fa e divenuti ormai indispensabili, i numeri postali d’avviamento (NPA) rappresentano i percorsi logistici della Posta e al contempo il suo linguaggio di programmazione. Ancora oggi, queste combinazioni di quattro cifre influenzano direttamente il percorso di recapito di lettere, pacchi e giornali fino alla cassetta delle lettere. Ecco dieci fatti, particolarità e curiosità sui NPA.

Continuare a leggere

Navigazione della pagina