Articoli per Generale

In autunno il sistema di voto elettronico della Posta farà il suo debutto nell’ambito delle elezioni dopo una nuova fase di sviluppo e un test di resistenza superato con successo

Nell’autunno del 2023 il sistema di voto elettronico della Posta verrà utilizzato per la prima volta ai fini di elezioni federali. In data odierna il Consiglio federale ha concesso l’autorizzazione di principio per il suo impiego a tale scopo ai Cantoni di Basilea Città, San Gallo e Turgovia. Il tutto dopo aver effettuato minuziosi controlli sulla soluzione negli ultimi mesi. Dall’8 al 31 luglio 2023, infatti, 2650 hacker si sono messi alla ricerca di eventuali falle nell’ambito di un cosiddetto test di intrusione pubblico in cui, malgrado i circa 55’000 tentativi di attacco, nessuno è riuscito a sabotare il sistema né a penetrare nell’urna elettronica. Inoltre, su richiesta della Confederazione, la piattaforma è stata oggetto di un’ulteriore verifica, che per la Posta ha rappresentato un’altra base da cui partire per continuare a sviluppare il sistema.

Continuare a leggere

Ricevere pacchi il giorno stesso senza imballaggi da smaltire

Senza cartone né imbottitura: entro il prossimo autunno questa modalità di ricezione dei pacchi, già sperimentata dalla città di Zurigo, sarà disponibile per più della metà delle economie domestiche svizzere. La merce ordinata online da Digitec Galaxus sarà infatti recapitata loro il giorno stesso nell’imballaggio originale da notime, l’affiliata della Posta che effettua circa l’80% delle consegne con i veicoli elettrici della Posta rispettosi del clima. Solo nel primo semestre del 2023 questa modalità ha permesso di risparmiare circa 37’574 chilogrammi di materiale d’imballaggio.

Continuare a leggere

Spedire fuochi d’artificio per posta: sì o no?

Il 1º agosto, tra pochi giorni, ricorre la festa nazionale della Svizzera e tante persone si ritroveranno ad accendere migliaia di razzi, petardi e vulcani. Ma è consentito spedire fuochi d’artificio per posta? In vista della festa nazionale rispondiamo alle domande più «scottanti» sull’invio di fuochi d’artificio e altre merci pericolose.

Continuare a leggere

Navigazione della pagina