La postina in paradiso

A Quinten, sul lago di Walen, non ci sono auto, non c’è la scuola e nemmeno il medico, ma la Posta sì. Abbiamo accompagnato Susanne Hardegger nel suo giro di recapito attraverso l’idilliaco comune di 30 anime.
MEDIABLOG
Articoli per Collaboratori
A Quinten, sul lago di Walen, non ci sono auto, non c’è la scuola e nemmeno il medico, ma la Posta sì. Abbiamo accompagnato Susanne Hardegger nel suo giro di recapito attraverso l’idilliaco comune di 30 anime.
Il 14 giugno saranno in tanti a dimostrare in Svizzera a favore della parità uomo-donna. La Posta si batte da anni per garantire condizioni uguali sul posto di lavoro, indipendentemente da lingua, cultura e sesso. Lo testimonia la rete interna del personale RAINBOW, che ha già accompagnato un postino nel suo percorso per cambiare sesso e diventare postina. E ora c’è un’altra novità: due sedi con uffici sono state dotate anche di toilette unisex.
Cos’hanno in comune Manuela, Noam e Patrick? Tutti e tre lavorano alla Posta come fattorini ma sono anche appassionati di teatro, moda o musica e, dopo i loro giri di recapito, interpretano altri ruoli. Ritratto di tre fattorini e delle loro ambizioni artistiche.