Telefono, chat, e-mail sono spesso prese d’assalto. Nel 2020 il servizio clienti della Posta ha ricevuto oltre il 20% di richieste in più rispetto all’anno precedente. Come fanno le collaboratrici e i collaboratori a gestire questa mole di lavoro? E che aiuto ricevono dalle nuove tecnologie?
Non è un segreto: spesso le ricevute rimangono in cassa, accartocciate e buttate in fondo alla borsa, o finiscono nella spazzatura subito dopo l’acquisto. Si tratta, in sostanza, di un consumo di carta evitabile. La Posta vuole ora contrastare questo spreco. Per le operazioni postali, la ricevuta viene ora emessa solo se espressamente richiesta, con alcune eccezioni.
Quando fu emesso il primo francobollo svizzero, 178 anni fa, quasi nessuno avrebbe potuto immaginare l’attuale valore da collezione dei francobolli. Siamo andati alla ricerca dei dieci prodotti filatelici più cari in Svizzera.