Archivi autore per Silvana Grellmann

Un paradiso per le api della Posta in mezzo al trambusto cittadino di Berna

Con l’inizio della bella stagione anche le api della Posta sono tornate a darsi da fare. Dopo che l’idea delle prime «api postine» era diventata realtà a Zurigo-Mülligen, di lì a poco anche il tetto del PostParc di Berna ha iniziato a ospitare gli operosi insetti. Il primo raccolto di miele della stagione è previsto per metà giugno.

Continuare a leggere

Come funziona il voto elettronico? Sulla piattaforma di test della Posta chiunque può ora votare in via sperimentale

Da subito, tutte le persone interessate hanno la possibilità di conoscere e provare il sistema di voto online sulla piattaforma di test messa a disposizione dalla Posta che consente di simulare il processo di voto elettronico. Il motivo? Il nuovo sistema di voto online della Posta verrà utilizzato per la prima volta nelle votazioni che si terranno in tre Cantoni il 18 giugno. Negli anni, la Posta ha sviluppato un sistema in grado di verificare l’intero processo di voto che dispone dunque della verificabilità completa.

Continuare a leggere

La Posta investe nell’energia solare e sta costruendo in Argovia un impianto fotovoltaico grande quasi quanto un campo da calcio

Sul tetto del centro logistico di Villmergen (AG) è in corso la realizzazione del terzo impianto fotovoltaico più grande a livello aziendale, che sarà esteso quasi quanto un campo da calcio. Sarà uno dei tanti gestiti dalla Posta, che ha dotato di complessivamente 31 impianti fotovoltaici le sue sedi più grandi e i centri pacchi regionali, producendo un quantitativo di energia elettrica pari al consumo di circa 2400 economie domestiche composte da quattro persone. Entro il 2030 la Posta investirà ulteriormente in impianti fotovoltaici, triplicando la potenza generata.

Continuare a leggere

Navigazione della pagina